lunedì 1 giugno 2015

Io sono vostro Padre






La 'Coscienza' che nel corpo del Buddha diceva: 'Io sono vostro Padre' *  era la stessa nel corpo di Gesù di Nazareth che si era presentato quella volta in terra di Israele come il Figlio (altrimenti con l'estrema bestemmia non sabbe certo arrivato a 33 anni) per potersi manifestare quanto bastava a portare avanti in suo progetto di evoluzione di quel popolo e per non essere ucciso subito dai sacerdoti per 'la bestemmia suprema'  e questo dovrebbe mettere fine alla discussione sulla Trinità per la quale, miglia di persone sono state torturate e uccise.                           

* Vedere il Sutra del Loto ediz Bur, dove 'Io sono vostro padre' viene citato almeno otto volte'

giovedì 21 maggio 2015

Creatore pieno di tutte le contraddizioni



È giusta  'la seconda che hai detto'  cara Simone. Dio o come lo si vuol definire, è fatto a nostra immagine e somiglianza,  con tutte le contraddizioni del caso.  Bisogna farsene una ragione e farselo amico o nemico coscientemente,  in qualunque forma lo si percepisca, maschile/femminile, buono/cattivo, angelo/diavolo.


 Il Dio di Socrate ama chi ha il coraggio di guardando negli occhi e che ha compassione per tutte le creature senzienti.


Non si può apprezzare l'intelligenza cosmica se non si capiscono le leggi eterne di causa ed effetto e di reincarnazione. E su quest' ultima Nietzsche ci era andato abbastanza vicino con il suo 'eterno ritorno'

Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.   Simone De Beauvoir


domenica 10 maggio 2015

Melancolia


Apparentemente gli angeli sono felici di suonare le trombe per il loro Creatore,
ma l'aver perso l' essenza dell' Assoluto li può far passare dalla maliconia alla ribellione, se hanno coraggio. E così Dio nella dimensione dello spazio-tempo si diverte ad avere nemici, ché di adoratori per sola paura ne ha già abbastanza.

Vedi Albrecht Dürer